Notizia

Modifiche alla disciplina della detrazione iva – novità della l. 111/2023

Pubblicato il 12 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nell'ambito della revisione della disciplina relativa alla detrazione IVA, la legge delega di riforma fiscale introduce un atteso correttivo che consentirà di esercitare il diritto anche con riferimento all'imposta indicata su fatture di acquisto relative ad operazioni effettuate nell'anno precedente, ma ricevute dal cessionario o prestatore nei primi quindici giorni di gennaio. L'art. 1 del DPR 100/98 attualmente dispone che entro il termine per la liquidazione dell'imposta, può essere esercitato il diritto alla detrazione dell'IVA relativa alle fatture ricevute e annotate entro il 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell'operazione, "fatta eccezione per i documenti di acquisto relativi ad operazioni effettuate nell'anno precedente" . L'art. 7 co. 1 lett. d) n. 3 della L. 111/2023 elimina tale limitazione, prevedendo che "in relazione ai beni e servizi acquistati o importati per i quali l'esigibilità dell'imposta si verifica nell'anno precedente a quello di ricezione della fattura, il diritto alla detrazione possa essere esercitato al più tardi con la dichiarazione relativa all'anno in cui la fattura è ricevuta". Come riportato nella relazione illustrativa, si potrà conseguentemente ritenere superata la previsione in base alla quale la detrazione non può essere esercitata nel periodo in cui l'imposta è divenuta esigibile, ma in quello di ricezione del documento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...