Notizia

Assegnazione agevolata di beni ai soci e trasformazione in società semplice – riflessi fiscali – dubbi applicativi

Pubblicato il 13 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In assenza di indicazioni ufficiali sulla proposta di proroga presentata dal CNDCEC, il termine per gli atti relativi alle operazioni agevolate di cui all'art. 1 co. 100-105 della L. 197/2022 resta attualmente fissato al30.9.2023. Vi sono alcuni profili ancora dubbi, tra i quali:
  • il trattamento dei beni agevolabili rivalutati;
  • le riserve in sospensione d'imposta;
  • la modalità di tassazione in capo ai soci delle riserve pregresse di utili delle società trasformate.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...