Notizia

Dilazione su più atti – modalità di calcolo

Pubblicato il 14 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Mancano pochi giorni al 2.10.2023, termine entro il quale occorre presentare la domanda di definizione delle liti pendenti di cui all'art. 1 co. 186 della L. 197/2022. Rimangono, tuttavia, ancora alcune questioni aperte, riguardanti soprattutto la corretta quantificazione di quanto versare. Ad esempio, non è agevole determinare quanto versato in pendenza di giudizio: secondo la L. 197/2022bisogna sottrarre dal totale tutte le somme versate a qualunque titolo nelle more del contenzioso, ad eccezione di quelle destinate all'Agente della riscossione, ma non si tratta di una informazione facilmente reperibile. In caso di pagamenti dilazionati riferiti a più atti impositivi impugnati, poi, per il computo occorre distinguere tutti i vari componenti (capitale, interessi, sanzioni e così via). La questione si complica nel caso in cui il sistema non indichi gli interessi del piano di rateazione già versati. Non tutte le questioni sono, infatti, state risolte dall'Agenzia delle Entrate.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...