Notizia

Riporto delle perdite fiscali – Limiti del patrimonio netto – Disapplicazione – Condizioni (Interpello DRE Puglia 917-697/2022)

Pubblicato il 18 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Secondo la risposta ad interpello DRE Puglia 917-697/2022, è possibile, tramite interpello, disapplicare l'art. 172 co. 7 del TUIR (norma anti-abuso per le fusioni societarie) al fine di poter riportare per intero le proprie perdite fiscali, senza considerare il limite del patrimonio netto e tralasciando, per espressa volontà, il riporto delle posizioni fiscali ante fusione dell'incorporata. Inoltre, sul tema dell'assenza di costi del personale, l'Agenzia delle Entrate ha riscontrato la sussistenza di "vitalità economica" grazie alla presenza di contratti sottoscritti per la gestione amministrativa della società (tenuta contabilità, assistenza fiscale e societaria, eccetera). Pertanto, si giustifica l'assenza in bilancio dei costi del personale, non essendoci un depotenziamento dell'attività d'impresa. Inoltre, la mancata deduzione in capo all'incorporante della perdita fiscale "interinale" della controllata confermerebbe la volontà di non utilizzare gli asset fiscali di quest'ultima, escludendo a priori il verificarsi di una compensazione intersoggettiva dei risultati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...