Notizia

Mancato pagamento di un debito sociale – Responsabilità del liquidatore – Condizioni – Onere della prova (Cass. 18.09.2023 N. 26742)

Pubblicato il 19 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, nell'ordinanza 18.9.2023 n. 26742, ha ribadito che il liquidatore nei cui confronti sia stata esperita l'azione di cui all'art. 2495 u.c. c.c. da parte del creditore della società estinta, rimasto insoddisfatto all'esito della liquidazione, ha l'onere di dimostrare di aver adempiuto all'obbligo di corretta e fedele ricognizione dei debiti sociali e del pagamento dei medesimi nel rispetto della "par condicio creditorum", secondo il loro ordine di preferenza e senza pretermissione di crediti all'epoca esistenti. Il generale principio di vicinanza della prova, infatti, impone di ripartire l'onere della prova tenuto conto, in concreto, della possibilità, per l'una o per l'altra parte del giudizio, di provare fatti e circostanze che ricadono nelle rispettive sfere di azione. Si è osservato, infatti, che le circostanze relative alle concrete modalità di svolgimento delle operazioni di liquidazione, tra cui la redazione del bilancio finale di liquidazione, l’esistenza o meno di un residuo attivo da distribuire ai creditori, la graduazione dei crediti e i pagamenti eventualmente eseguiti in favore dei creditori stessi ricadono senza dubbio nella sfera di azione del liquidatore. Egli, avendo la possibilità di documentare tutte le operazioni svolte durante la fase liquidatoria, deve essere onerato del relativo onere della prova; onere che non può ricadere sul creditore, del tutto estraneo alle operazioni di liquidazione. 


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...