Notizia

Novità della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale) - Schema di DLgs. attuativo - Anticipazioni

Pubblicato il 22 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Una prima bozza di DLgs. attuativo della legge delega di riforma fiscale (L. 111/2023) in materia di sanzioni sta riordinando la disciplina dei crediti d'imposta al fine di temprare l'alea discrezionale degli Uffici delle Entrate.
In tema di crediti di imposta verrebbe definito il credito inesistente: sarà tale solo se vi è una frode o manchi del tutto la documentazione giustificativa, diversamente sarà da considerare non spettante.
Considerato che, con le sanzioni attuali, il credito non spettante è sanzionato nella misura del 30%, quello inesistente con sanzione che va dal 100% al 200%, oltre alla eventuale sanzione penale al superamento della soglia di punibilità, l'impatto sui contribuenti della disposizione in corso di introduzione non sarebbe trascurabile.
Tanto più se si pensa che i bonus ricerca e sviluppo vengono prevalentemente recuperati sull'assunto dell'inesistenza del credito: stando alla bozza di decreto, solo il caso di assenza di attività di ricerca determinerebbe l'applicazione della sanzione più grave.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...