Notizia

Novità della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale) - Schema di DLgs. attuativo – Anticipazioni

Pubblicato il 22 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Dalle prime bozze dei DLgs. attuativi della legge delega di riforma fiscale (L. 111/2023) in materia di tributi locali e revisione del federalismo fiscale, risultano, tra le altre, le seguenti novità: - la facoltà per gli enti territoriali di introdurre autonomamente "definizioni agevolate", anche se non previste da leggi nazionali, purché limitatamente a casi eccezionali e per periodi circoscritti; - la previsione di istituti premiali volti a favorire l'adempimento spontaneo; - la facoltà per Regioni o Comuni di prevedere, con propria legge o regolamento, il potere di negare licenze ed autorizzazioni (o loro rinnovi) in caso di irregolarità definitivamente accertate nel pagamento dei tributi locali;
  • la possibilità per il contribuente di compensare debiti e crediti relativi a due tributi locali differenti di competenza dello stesso ente territoriale; 
  • la facoltà del contribuente di versare i tributi locali mediante addebito diretto sul proprio conto corrente, a fronte del quale viene riconosciuto uno sconto sull'importo dovuto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...