Notizia

Novità della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

Pubblicato il 22 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'art. 9 co. 1 lett. c) della L. 111/2023 (legge delega per la riforma fiscale) prevede la semplificazione e la razionalizzazione della disciplina della liquidazione ordinaria delle imprese individuali e delle società commerciali, stabilendo il criterio della definitività dei redditi dei periodi di imposta compresi tra l'inizio e la fine della liquidazione, in luogo dell'attuale criterio basato sulla provvisorietà degli stessi.
Solo nei casi di liquidazione di breve durata (rispettivamente sino a tre e cinque esercizi) è fatta salva la facoltà di determinare il reddito d'impresa relativo ai periodi compresi tra l'inizio e la chiusura della stessa in base al bilancio finale, provvedendo alla riliquidazione dell'imposta.
La revisione alla luce dei principi delineati comporterebbe quindi il passaggio da un'impostazione per cui i redditi dei periodi intermedi sono sempre provvisori, salvo divenire definitivi, per presunzione assoluta, al compiersi del triennio o del quinquennio di durata della liquidazione, a un sistema in cui la regola diventa la definitività, salvo prevedere la possibilità per il contribuente di optare per la provvisorietà dei redditi per le procedure di breve durata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...