Notizia

Soggetti IAS/IFRS – premi di produttività – periodo di imputazione temporale

Pubblicato il 25 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Relazione illustrativa al DM 8.6.2011 ha qualificato i premi per incentivi al personale derivanti da piani con ammontare e scadenze certi (contabilizzati secondo lo IAS 19) quali passività prive delle caratteristiche degli accantonamenti.
Ad avviso dell'Autore, quindi, i premi c.d. short terms (pagati entro i 12 mesi dalla chiusura dell'esercizio), quali bonus o premi di fine anno connessi alle performance del dipendente, dovrebbero essere fiscalmente deducibili nell'esercizio in cui sono rilevati in bilancio secondo il principio di competenza.
La contropartita contabile di tali poste è, infatti, rappresentata da un debito presunto (e non da un accantonamento).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...