Notizia

Regime delle riserve – utile o perdita infrannuali

Pubblicato il 25 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'art. 170 del TUIR riserva agli utili che si sono formati prima della trasformazione il regime fiscale della società "di provenienza". Pertanto:
  • in caso di trasformazione di una snc in srl, le riserve formate prima della trasformazione non sono tassate in caso di distribuzione, perché già imputate ai soci per trasparenza, a condizione che vengano iscritte in bilancio con menzione della loro origine;
  • per le operazioni inverse, le riserve pregresse sono tassate in capo ai soci come dividendi, anche in questo caso previa indicazione in bilancio della loro origine.
Pur in assenza di una indicazione espressa da parte del testo di legge, questi principi dovrebbero essere estesi all'utile infrannuale che si forma dall'inizio dell'esercizio sino alla data di effetto della trasformazione, il quale viene rendicontato in una autonoma dichiarazione dei redditi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...