Notizia

Regime delle riserve – utile o perdita infrannuali

Pubblicato il 25 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'art. 170 del TUIR riserva agli utili che si sono formati prima della trasformazione il regime fiscale della società "di provenienza". Pertanto:
  • in caso di trasformazione di una snc in srl, le riserve formate prima della trasformazione non sono tassate in caso di distribuzione, perché già imputate ai soci per trasparenza, a condizione che vengano iscritte in bilancio con menzione della loro origine;
  • per le operazioni inverse, le riserve pregresse sono tassate in capo ai soci come dividendi, anche in questo caso previa indicazione in bilancio della loro origine.
Pur in assenza di una indicazione espressa da parte del testo di legge, questi principi dovrebbero essere estesi all'utile infrannuale che si forma dall'inizio dell'esercizio sino alla data di effetto della trasformazione, il quale viene rendicontato in una autonoma dichiarazione dei redditi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...