Notizia

Reddito di lavoro dipendente prestato a favore del datore di lavoro italiano – trasferte all’estero – non tassabilità della quota riferita alla prestazione svolta all’estero

Pubblicato il 26 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con le sentenze 25.9.2023 nn. 27278 e 27292, la Cassazione ha fornito indicazioni in merito all'interpretazione dell'art. 15 della Convenzione Italia-Germania.
Il caso riguarda il rimborso delle imposte prelevate in Italia in relazione all'attività di lavoro dipendente prestata in Italia da parte di un lavoratore, residente in Germania, in favore di un datore di lavoro italiano e in forza di un contratto che prevedeva altresì trasferte fuori dal territorio italiano.
La Suprema Corte, in particolare, chiarisce che, per individuare quando l'attività si consideri svolta in un altro Stato contraente, occorre avere riguardo al luogo in cui il lavoratore è fisicamente presente quando esercita le attività per cui è remunerato.
Viene inoltre richiamato l'orientamento dell'Agenzia delle Entrate (risposte a interpello n. 521/2019, 36/2020, 148/2018) per cui, nel caso di trasferte temporanee o permanenti, ai fini della determinazione del reddito imponibile in Italia occorre fare riferimento al rapporto tra il numero dei giorni in cui la prestazione lavorativa è svolta in Italia e il totale dei giorni che danno diritto alla retribuzione.
La Cassazione precisa, inoltre, che la nozione di residente ai fini convenzionali rimanda al potenziale assoggettamento ad imposta in modo illimitato nello Stato di residenza, indipendentemente dall'effettivo prelievo subito.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...