Notizia

Conferimento di partecipazioni a “realizzo controllato” – realizzazione di plusvalenza imponibile o di minusvalenza deducibile

Pubblicato il 26 settembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Ai fini della determinazione del risultato fiscale del conferimento, il valore normale della partecipazione conferita può essere sostituito dal suo valore di iscrizione contabile quando ricorrono gli estremi per l'applicazione di uno dei regimi di c.d. "realizzo controllato" di cui agli art. 175 e 177 co. 2 e 2-bis del TUIR.
Premesso che gli ambiti di applicazione del co. 2 e del co. 2-bis dell'art. 177 del TUIR sono complementari (e quindi mai sovrapponibili), si sottolinea che, laddove in relazione a un'operazione di conferimento di partecipazioni possano potenzialmente trovare applicazione sia il regime di realizzo controllato di cui all'art. 175 del TUIR, sia uno dei due regimi di realizzo controllato di cui all'art. 177 del TUIR, la prassi dell'Agenzia delle Entrate si è espressa nel senso di ritenere obbligatoria la prevalenza di quello di cui all'art. 175 del TUIR (risposta a interpello Agenzia delle Entrate 25.8.2021 n. 552).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...