Notizia

Regime degli impatriati - nesso di collegamento funzionale – irrilevanza (c.g.t. i milano 10.7.2023 n. 2587/10/23)

Pubblicato il 20 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La prassi dell'Agenzia delle Entrate è solida nel richiedere, ai fini dell'accesso al regime degli impatriati di cui all'art. 16 del DLgs. 147/2015 (nella formulazione attualmente vigente), la sussistenza di un collegamento funzionale tra il rientro in Italia e l'inizio dell'attività lavorativa in tale Stato. Ciò, pur in assenza di previsioni normative in tal senso. A una diversa conclusione è invece giunta la prima giurisprudenza di merito la quale ha ritenuto illegittimo il diniego dell'agevolazione basato sulla mancanza di un nesso causale tra il trasferimento e l'inizio dell'attività lavorativa (C.G.T. I° Milano 10.7.2023 n. 2587/10/23). Le conclusioni risultano in linea con altre recenti pronunce volte a subordinare le agevolazioni legate al rientro alla sola sussistenza dei requisiti di legge in capo alla persona e non agli ulteriori requisiti richiesti dall'Amministrazione finanziaria.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...