Notizia

Residenza fiscale delle società - novità del dlgs. "fiscalità internazionale" attuativo della l. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

Pubblicato il 23 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il DLgs. attuativo della L. 111/2023 in terma di fiscalità internazionale riscrive la nozione di residenza fiscale delle società contenuta nell'art. 73 co. 3 del TUIR, assegnando la residenza italiana alle società che, per la maggior parte del periodo d'imposta, hanno in Italia, alternativamente:
  • la sede legale;
  • la sede di direzione effettiva, rappresentata dalla "continua e coordinata assunzione delle decisioni strategiche riguardanti la società o l'ente nel suo complesso"; 
  • la gestione ordinaria in via principale, rappresentata dal "continuo e coordinato compimento degli atti della gestione corrente riguardanti la società o l'ente nel suo complesso". 
Il riferimento alla società o ente nel suo complesso è funzionale a distinguere i casi in cui solo parte delle attività riguardanti il business aziendale sia svolta in Italia: in questi casi, infatti, non si può eccepire la residenza in Italia della società, ma solo la sussistenza di una stabile organizzazione italiana della società non residente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...