Notizia

Estromissione dell'immobile dell'imprenditore individuale – bene trasferito dalla sfera privata - spese di manutenzione e ristrutturazione - trattamento ai fini iva

Pubblicato il 24 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Al momento della cessazione dell'attività è legittimo domandarsi se la destinazione all'uso o consumo personale di un bene originariamente trasferito dalla sfera privata a quella imprenditoriale, artistica o professionale costituisca un'operazione rilevante ai fini IVA. In linea generale, l'autoconsumo dei beni da parte dell'imprenditore, dell'artista o del professionista, è considerata cessione di beni ex art. 2 co. 2 n. 5) del DPR 633/72, "anche se determinata da cessazione dell'attività". Non rileva, tuttavia, ai fini IVA, l'estromissione "di quei beni per i quali non è stata operata, all'atto dell'acquisto, la detrazione dell'imposta". Se, dunque, il bene proviene dalla sfera privata, la destinazione dello stesso all'uso personale non costituisce operazione rilevante ai fini dell'imposta. Se sull'immobile sono stati effettuati interventi (manutenzioni, recupero, ecc..), in relazione ai quali è stata esercitata la detrazione, l'esclusione dal campo di applicazione dell'IVA potrebbe permanere (circ. n. 40/E/2002).Va, tuttavia, considerato che i lavori eseguiti non devono integrare la realizzazione di una nuova unità immobiliare, né devono avere "una consistenza tale da poter essere successivamente destinati a costituire una autonoma unità immobiliare". In questo caso, infatti, "la parte di immobile realizzata inseguito all'ampliamento, avendo proprie caratteristiche distintive ed economiche, deve essere assoggettata autonomamente al tributo" (ris. n. 194/E/2002).


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...