Notizia

Scissione asimmetrica – Dissidio tra i soci

Pubblicato il 09 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con le risposte ad interpello 8.2.2024 n. 35 e 8.2.2024 n. 37 l’Agenzia delle Entrate si pronuncia per la non elusività di due operazioni che riguardano gruppi societari. Nella prima, oggetto della risposta n. 35/2024, al centro c’è un gruppo familiare che intende effettuare una scissione asimmetrica della holding capogruppo, insieme alla rinuncia all’usufrutto da parte del capofamiglia. Con l’uscita di scena di quest’ultimo, i soci di seconda generazione, avendo visioni imprenditoriali diverse, procederanno alla gestione in modo dipendente.
Nella seconda, un gruppo intende ridurre il numero di società ricorrendo alla scissione di una partecipazione totalitaria con beneficiaria la sua controllante. Questa, una volta acquisito il controllo della nuova società, intende effettuare una fusione ed incorporarla. Così diventa titolare di un credito di cui era stessa debitrice, con la conseguente estinzione della stesso per confusione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).