Notizia

Sospensione degli ammortamenti - condizioni per l'applicazione della deroga nel bilancio 2023

Pubblicato il 13 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La sospensione degli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali di cui all'art. 60 co.7-bis ss. del DL 104/2020 (conv. L. 126/2020) può trovare applicazione, per effetto dell'estensione disposta dal DL 198/2022 (conv. L. 14/2023) (c.d. "Milleproroghe"), anche ai fi ni della redazione dei bilanci 2023 attualmente in fase di chiusura, ma deve essere attentamente ponderata.
Avuto riguardo alle motivazioni che possono giustificare la sospensione, nonostante la mancanza di indicazioni normative, sembra logico ricondurre la deroga ad una situazione "eccezionale" di crisi, come quelle conseguenti all'incremento dei prezzi delle fonti energetiche, agli effetti negativi dei conflitti in Ucraina e in Medio-Oriente oppure alle difficoltà di approvvigionamento di materie prime o semilavorati o all'andamento inflazionistico.
Avuto riguardo, invece, alle condizioni per l'applicazione della deroga, ancorché non vi siano vincoli normativi, la sospensione degli ammortamenti per più esercizi (potenzialmente dal 2020 al 2023) potrebbe essere preclusa in considerazione:
  • degli effetti sulla finalità della rappresentazione veritiera e corretta;
  • dell'incompatibilità con l'utilità residua delle immobilizzazioni;
  • del possibile incremento delle quote di ammortamento da rilevare negli esercizi successivi alla sospensione;
  • degli effetti sulla comparabilità dei bilanci e sulla valutazione del merito creditizio;
  • degli effetti sul presupposto della continuità aziendale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...