Notizia

Dichiarazione integrativa nei 90 giorni - Ammissibilità - Modalità e termini

Pubblicato il 27 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Secondo l'art. 119 del TUIR, l'adesione al regime del consolidato fiscale nazionale deve essere comunicata con il modello REDDITI presentato nel periodo d'imposta a decorrere dal quale si intende esercitare l'opzione. Questo significa che per beneficiare della tassazione di gruppo per il triennio 2023-2025 era necessario compilare il quadro OP del modello REDDITI 2023 SC.
Sul tema, si segnala la risposta a interpello dell'Agenzia delle Entrate 15.11.2019 n. 488, per la quale è consentito esercitare validamente l'opzione per la tassazione di gruppo attraverso la dichiarazione integrativa presentata, entro il termine di 90 giorni, per correggere omissioni o errori di una precedente dichiarazione tempestivamente presentata.
In caso di mancato esercizio dell'opzione all'interno del modello REDDITI 2023 presentato nei termini, quindi, è possibile integrare tale modello entro il 28.2.2024, ossia entro i 90 giorni successivi alla scadenza del termine ordinario, compilando il quadro OP.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).