Notizia

Chiusura della partita IVA - Mantenimento dell’iscrizione all'Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Pronto Ordini CNDCEC n. 24/2024)

Pubblicato il 28 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il CNDCEC, nel Pronto Ordini n. 24/2024, ha chiarito che il professionista iscritto che decida di "chiudere" la propria partita IVA può mantenere l'iscrizione nell'Albo, purché non versi in una situazione di incompatibilità.
Il possesso della partita IVA, infatti, non rientra tra i requisiti - indicati dall'art. 36 del DLgs. 139/2005 - richiesti dall'Ordinamento professionale ai fini dell'iscrizione.
Discorso diverso vale, invece, per gli avvocati, che, ai sensi dell'art. 21 della L. 247/2012, devono esercitare la professione in modo "effettivo, continuativo, abituale e prevalente".
Tale prescrizione si considera rispettata laddove l'avvocato sia in possesso, congiuntamente, dei requisiti indicati all'art. 2 del DM 47/2016, tra i quali rientra anche la titolarità di una partita IVA attiva (o la partecipazione in una società o in un'associazione professionale titolare di una partita IVA attiva).
In sostanza, quindi, il possesso di una partita IVA attiva costituisce per l'avvocato requisito necessario ai fini della permanenza della sua iscrizione nel relativo Albo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...