Notizia

Atto fraudolento – Nozione – Accertamento del giudice penale (Cass. pen. 28.2.2024 n. 8643)

Pubblicato il 29 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

 La sentenza 28.2.2024 n. 8643 della Corte di Cassazione annulla con rinvio una condanna per sottrazione al pagamento delle imposte (art. 11 del DLgs. 74/2000), chiedendo al giudice di merito di accertare con maggior rigore gli indici di fraudolenza della cessione di un immobile avvenuta tra una società e la moglie del legale rappresentante della medesima persona giuridica.
Una nozione di "atto fraudolento", tale da ricomprendere in sé ogni ipotesi di cessione di beni realizzata da un soggetto che sia debitore del Fisco, dilaterebbe in termini inaccettabili i confini della rilevanza penale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...