Notizia

GESTORI DELLA CRISI - OCC - RELAZIONI - MODULISTICA (DOCUMENTO CNDCEC 6.3.2024)

Pubblicato il 07 marzo 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il CNDCEC, con documento del 6.3.2024, ha pubblicato i "Modelli di relazione del Gestore della crisi modulistica a uso degli OC.C.". Il documento è articolato in due sezioni. Una prima sezione, in cui vengono proposti modelli di relazione del Gestore della crisi per ciascuna procedura di composizione del sovraindebitamento disciplinata dal Codice della crisi e un modello di attestazione, resa dall'OCC nel contesto della procedura di concordato minore, ai sensi dell'art. 75 co. 2 del D.lgs. 14/2019. La seconda sezione è dedicata alla presentazione ed illustrazione della modulistica in uso agli OCC e dai Gestori della crisi. Sono inoltre previsti 3 contributi di ausilio per il lavoro del Gestore della crisi: l'uno, recante le note operative per l'accesso da parte del Gestore della crisi incaricato alle banche dati per conto del debitore istante (in tal guisa, il riferimento corre, oltre che all'accesso all'archivio dei rapporti finanziari, anche alla visura CRIF ed alla Centrale dei Rischi presso la Banca d'Italia); l'altro, recante un vademecum perla verifica del merito creditizio del consumatore sovra indebitato (come noto, richiesto all'OCC, nella propria relazione, ai sensi dell'art. 68 co. 3 del D.lgs. 14/2019); il terzo recante una check list di verifiche documentali - sulla base dei documenti prodotti dal debitore - che il Gestore della crisi è tenuto ad eseguire.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...