Notizia

MISURE PROTETTIVE - RIDUZIONE DEL CAPITALE SOCIALE - SOSPENSIONE DEGLI EFFETTI

Pubblicato il 07 marzo 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con il bilancio 2023, cessato il periodo di sterilizzazione delle perdite, si applica l'ordinaria disciplina sulla riduzione del capitale sociale e la sospensione può essere condizionata solo dalle disposizioni del D.lgs. 14/2019 (CCII), in ipotesi di composizione negoziata (art. 20 co. 1 del D.lgs. 14/2019), concordato preventivo (art. 89 co. 1 del D.lgs. 14/2019) o accordi di ristrutturazione (art. 64 co. 1 del D.lgs. 14/2019).
Mentre nella composizione negoziata la sospensione delle perdite è la conseguenza di volontaria “dichiarazione" dell'organo amministrativo, nel concordato e negli accordi la sterilizzazione è un effetto ex lege.
La sospensione delle perdite è transitoria e produce effetti:
  • nella composizione dalla pubblicazione nel registro delle imprese della "dichiarazione" dell'organo amministrativo fino alla conclusione delle trattative o all'archiviazione;
  • nel concordato e negli accordi dal deposito della domanda fino all'eventuale omologazione.
Successivamente tornano ad applicarsi le norme del codice civile per il ripianamento delle perdite e quella sullo scioglimento della società per la riduzione del capitale sotto il limite legale.
Se, nonostante il "beneficio", permangono le condizioni di legge, gli amministratori devono adottare i provvedimenti utili al fine di ricapitalizzare, trasformare o liquidare la società.
Resta ferma l'applicazione dell'art. 2486 c.c., tuttavia, la norma è assente nella composizione negoziata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 novembre 2025
Enasarco Versamento Contributi

Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al terzo trimestre.

Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).