Notizia

POSSIBILI CONSEGUENZE DEL C.D. CBAM (MECCANISMO DI ADEGUAMENTO DELCARBONIO ALLE FRONTIERE)

Pubblicato il 08 marzo 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'entrata in vigore del CBAM potrebbe spingere più imprese a rilocalizzare in Italia produzioni che, se invece importate, vi sono soggette.
In un'ottica di transfer pricing, tale rilocalizzazione comporta la necessità di effettuare analisi alla luce del capitolo IX delle Linee Guida OCSE (Business Restructuring) al fine di:
  • ridefinire i prezzi di trasferimento;
  • eventualmente corrispondere o ricevere "indemnities";
  • valorizzare l'avviamento.
In più casi, la rilocalizzazione potrebbe beneficiare delle agevolazioni previste dall'art. 6 del DLgs.209/2023 per il c.d. "reshoring".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 novembre 2025
Enasarco Versamento Contributi

Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al terzo trimestre.

Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).