Notizia

AGGIORNAMENTO DEL MODELLO (PROVV. AGENZIA DELLE ENTRATE 14.3.2024 N.125654)

Pubblicato il 15 marzo 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il provv. Agenzia delle Entrate 14.3.2024 n. 125654 ha aggiornato alcune informazioni presenti nel modello di comunicazione delle liquidazioni periodiche (LIPE).
In particolare è stata aggiornata la soglia prevista per il versamento minimo dell'IVA periodica.
Con le novità previste dal DLgs. 1/2024, entrato in vigore il 13.1.2024, difatti, per le liquidazioni IVA effettuate sia su base mensile che trimestrale è stato elevato da 25,82 a 100,00 euro il limite al di sopra del quale è dovuto il versamento dell'imposta, entro il giorno 16 del mese successivo (o del secondo mese successivo).
Ulteriori modifiche di dettaglio hanno adeguato il modello e le istruzioni alla normativa vigente. Ad esempio, è stata sostituita l'informativa sul trattamento dei dati personali ed è stata aggiornata la descrizione del rigo VP10 ("Versamenti auto F24 elementi identificativi").

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...