Notizia

IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI - RESIDENZA FISCALE DEL DE CUIUS

Pubblicato il 15 marzo 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Sebbene l'art. 2 del DLgs. 346/90 ancori l'applicazione del tributo successorio alla residenza del defunto al momento dell'apertura delle successione (prevedendo che l'imposta si applichi su tutti i beni trasferiti, anche esteri, se il defunto era residente nello Stato), non fornisce una definizione della nozione di "residenza" cui fare riferimento. Il tema genera incertezze che non sono state mai affrontate dalla prassi dell'Agenzia delle Entrate, né, per il momento, sembra che siano state risolte dalla riforma fiscale che, pur avendo affrontato il tema della residenza ai fini del TUIR, non ha affrontato il tema della residenza ai fini del tributo successorio (nè nella legge delega vi sono indicazioni in tal senso).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...