Notizia

COSTRUZIONI ARTIFICIOSE - INDEDUCIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI (CONCLUSIONI AVVOCATO GENERALE 14.3.2024 CAUSA C-585/22)

Pubblicato il 15 marzo 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Secondo le Conclusioni dell'Avvocato generale presso la Corte di Giustizia relative alla causa n. C-585/22, costituisce restrizione giustificata alla libertà di stabilimento quella prevista da una legislazione (quella olandese all'epoca dei fatti) che nega la deducibilità degli interessi passivi sui prestiti per l'acquisizione di partecipazioni da un altro soggetto del gruppo, fatta salva la dimostrazione di valide ragioni economiche sottostanti o, comunque, l'assoggettamento a tassazione degli interessi attivi in capo al beneficiario con un'aliquota minima del 10%.
Nel caso specifico, in cui il prestito è stato concesso da una consociata belga:
  • la restrizione esiste, in quanto gli interessi attivi erano stati tassati in Belgio secondo un regime preferenziale (se, invece, il soggetto mutuante fosse stato residente nei Paesi Bassi, gli interessi attivi avrebbero scontato imposizione in misura superiore al 10%);
  • essa, però, è stata giustificata in ragione dell'esigenza di evitare erosioni della base imponibile, in quanto l'operazione nel suo complesso è stata ritenuta come preordinata al solo risparmio fiscale (ciò si deve, in particolare, al fatto che il prestito concesso dalla consociata belga è stato possibile grazie ad una "iniezione" di fondi dalla capogruppo, che nella visione dell'Avvocato generale avrebbe dovuto in prima persona acquisire la partecipazione).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...