Notizia

Novità della l. 197/2022 - modalità e termini di adesione

Pubblicato il 20 marzo 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Entro il 31.3.2024 per beneficiare della sanatoria delle irregolarità formali occorrerà pagare la seconda rata e rimuovere l'irregolarità o l'omissione (provv. Agenzia delle Entrate 30.1.2023 n. 27629), salvo che ciò non sia possibile o necessario (circ. Agenzia delle Entrate 20.3.2023 n. 6).
La misura prevista con la L. 197/2022 prevedeva il pagamento in due rate, una entro il 31.10.2023 e una entro il 31.3.2024.
La sanatoria delle irregolarità formali potrebbe nel futuro non essere più riproposta stante la riforma delle sanzioni che modificherebbe l'art. 6 co. 5-bis del DLgs.472/97.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...