Notizia

Somme relative alla revisione del corrispettivo - cessione di partecipazioni rivalutate - compilazione del modello redditi

Pubblicato il 27 giugno 2024 EUTEKNE

Si analizza l'applicazione della rideterminazione del costo fiscale delle partecipazioni quotate e non quotate ex art. 5 della L. 448/2001 che è stata prorogata dalla legge di bilancio 2024.
In presenza di clausole di earn out nei contratti di cessione delle partecipazioni:
  • al momento del perfezionamento del trasferimento si realizza un reddito diverso ex art. 67 del TUIR derivante dall'incasso della parte di corrispettivo fissa;
  • e, successivamente, al verificarsi delle condizioni previste dalla clausola, si realizza, secondo il principio di cassa, un reddito diverso della stessa natura.
La ris. Agenzia delle Entrate 20.12.2021 n. 74 e la risposta a interpello 16.11.2021 n. 782 hanno suggerito una modalità di compilazione del modello REDDITI proprio per evitare che venga liquidata una minusvalenza non riportabile ex art. 5 co. 6 della L. 448/2001.
Si afferma che, "se la parte fissa del corrispettivo risulta inferiore al valore rideterminato della partecipazione, in sede di compilazione del modello REDDITI PF, nel quadro RT, dovrà essere indicato come «costo» il medesimo valore del corrispettivo percepito".
Nei periodi d'imposta successivi, se sarà incassata anche la parte variabile del corrispettivo (earn out), in sede di dichiarazione, il cedente dovrà tener conto dell'eccedenza di "costo" non utilizzato, indicando nella colonna 3 del Rigo RT22 "totale dei costi o valori di acquisto" la differenza tra il valore rideterminato e quello in precedenza indicato nel quadro RT.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...