Notizia

Partecipazioni oggetto di operazioni di scambio mediante permuta o conferimento - regime di “neutralità fiscale” o di “realizzo controllato” - incremento della partecipazione di controllo

Pubblicato il 28 giugno 2024 EUTEKNE

Secondo lo schema di decreto attuativo degli artt. 5, 6 e 9 della legge delega per la riforma fi scale (L.9.8.2023 n. 111), verranno rinnovati i regimi fi scali relativi al conferimento di partecipazioni che derogano all'utilizzo del criterio del valore normale.
In particolare, si osserva che, con riguardo al regime derogatorio di "neutralità fi scale", previsto dal co. 1dell'art. 177 e dal co. 1 lett. e) dell'art. 178 del TUIR, la riforma fi scale dispone l'eliminazione dell'inciso "in virtù di un obbligo legale o di un vincolo statutario" da un testo normativo dei rispettivi commi che rimane per il resto invariato;
Inoltre, in merito al regime derogatorio di "realizzo controllato", previsto dal co. 2 dell'art. 177 del TUIR, la riforma fi scale dispone l'integrale sostituzione dell'attuale testo del comma con uno che non ripropone più il vincolo che l'incremento, mediante il conferimento della partecipazione, della percentuale di controllo nella scambiata, da parte della società conferitaria, avvenga "in virtù di un obbligo legale o di un vincolo statutario".
L'Autore osserva che tali discipline risulteranno finalmente applicabili anche ai casi in cui la o le partecipazioni scambiate e/o quelle trasferite gratuitamente si aggiungano a una situazione di controllo di diritto nella società target già esistente in capo all'avente causa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...