Notizia

Autotutela sostitutiva in aumento - Novità del DLgs. 219/2023 (Cass. SS.UU. 21.11.2024 n. 30051)

Pubblicato il 20 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 7 co. 1-bis della L. 212/2000, introdotto dal DLgs. 30.12.2023 n. 219, prevede: "I fatti e i mezzi di prova a fondamento dell'atto non possono essere successivamente modificati, integrati o sostituiti se non attraverso l'adozione di un ulteriore atto, ove ne ricorrano i presupposti e non siano maturate decadenze".
A sua volta, l'art. 9-bis della L. 212/2000 (anch'esso aggiunto dal DLgs. 30.12.2023 n. 219) sancisce: "Salvo che specifiche disposizioni prevedano diversamente e ferma l'emendabilità di vizi formali e procedurali, il contribuente ha diritto a che l'amministrazione finanziaria eserciti l'azione accertativa relativamente a ciascun tributo una sola volta per ogni periodo d'imposta".
Sulla base dell'interpretazione congiunta di queste due norme, fermi i termini decadenziali:
  • è sempre possibile emendare mediante un nuovo atto i vizi formali e procedurali, senza che ciò contrasti con il principio di unicità dell'accertamento;
  • è anche possibile emendare vizi sostanziali ("fatti e i mezzi di prova a fondamento dell'atto"), sempre che ciò avvenga mediante la notifica di un nuovo atto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).