Notizia

Holding - Disciplina applicabile ai fini della redazione del bilancio di esercizio - Novità della L. 238/2021

Pubblicato il 20 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Per effetto delle disposizioni introdotte dalla L. 238/2021 a decorrere dall'esercizio successivo a quello chiuso o in corso al 31.12.2019, le regole per la redazione del bilancio da parte delle "holding industriali" si differenziano a seconda che le stesse rientrino o meno nelle definizioni di "enti di investimento" o di "imprese di partecipazione finanziaria" previste dall'art. 2 della direttiva 2013/34/UE.
Ove la holding non soddisfi tali definizioni, trovano applicazione le regole ordinarie, per cui la holding redige il bilancio in forma ordinaria oppure applica le semplificazioni previste per il bilancio abbreviato e per le micro imprese, qualora non superi i limiti dimensionali previsti, rispettivamente, dagli artt. 2435-bis e 2435-ter c.c.
Per le holding che rientrano nelle definizioni di "enti di investimento" o "imprese di partecipazione finanziaria", risulta, invece, irrilevante il mancato superamento dei limiti dimensionali previsti dall'art. 2435-ter c.c., posto che tali soggetti non possono comunque applicare le semplificazioni previste per le micro imprese.
Si prospetta, quindi, soltanto la predisposizione del bilancio in forma ordinaria oppure (per le holding che non superano i limiti dimensionali previsti dall'art. 2435-bis c.c.) in forma abbreviata, ma con l'obbligo:
  • di indicare separatamente i ratei e risconti attivi nella voce D dell'attivo e i ratei e risconti passivi nella voce E del passivo;
  • di redigere la Relazione sulla gestione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...