Notizia

Trust - Novità del DLgs. 139/2024 - Tassazione in entrata nel periodo di operatività del regime ex art. 24-bis del TUIR

Pubblicato il 22 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Un elemento che potrebbe influenzare la scelta per la tassazione "in entrata" potrebbe essere il fatto che il disponente abbia optato per il regime dei neo domiciliati ex art. 24-bis del TUIR. Infatti, a norma dell'art. 1 co. 158 della L. 232/2016, "per le successioni aperte e le donazioni effettuate nei periodi d'imposta di validità dell'opzione esercitata dal dante causa" ex art. 24-bis del TUIR, l'imposta sulle successioni e donazioni di cui al DLgs. 346/90 "è dovuta limitatamente ai beni e ai diritti esistenti nello Stato al momento della successione o della donazione". Applicando i chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate nella circ. 23.5.2017 n. 17, § 5.3, al nuovo contesto dell'imposta sulle donazioni post riforma del DLgs. 139/2024, si potrebbe concludere che il soggetto che abbia trasferito la residenza fiscale in Italia, abbia optato per il regime dei neo domiciliati e si trovi nel periodo di durata dell'opzione ex art. 24-bis del TUIR, possa conferire in trust (neo costituito o già esistente) beni esteri e, optando la tassazione anticipata, usufruire del regime di esonero dall'imposta di donazione previsto dall'art. 1 co. 158 della L. 232/2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).