Notizia

Finanziamenti prededucibili per la continuità - conferma misure protettive - fumus boni iuris e periculum in mora

Pubblicato il 26 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'imprenditore in crisi può essere autorizzato dal tribunale, durante la composizione negoziata, a contrarre finanziamenti prededucibili ex art. 22 co. 1 del DLgs. 14/2019, purché sia verificata la funzionalità dei medesimi rispetto alla continuità aziendale e alla migliore soddisfazione del ceto creditorio. I nodi interpretativi attengono ai presupposti oggettivi e soggettivi per ottenere questi finanziamenti, nonché alla possibilità di autorizzazioni estese a erogazioni ripetute e differite nel tempo.
Il Trib. Brescia 29.10.2024 ha ritenuto sussistenti tutte le condizioni, implicite (l'idoneità del piano industriale a garantire il risanamento dell'impresa) ed esplicite (funzionalità del finanziamento sia alla continuità aziendale, sia al miglior soddisfacimento dei creditori), previste al fine di contrarre finanziamenti prededucibili.
La decisione sulla conferma delle misure protettive nella composizione negoziata è il banco di prova per il percorso di uscita dalla crisi; tuttavia, si registra un contrasto sul fumus boni iuris (presupposti per ottenere le misure) e, in particolare, sul progetto di piano di risanamento, e sul periculum in mora (Trib. Mantova 11.10.2024 e Trib. Forlì 31.10.2024).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 maggio 2025
Credito d’imposta “ZES unica mezzogiorno”

Invio telematico, da parte delle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nella c.d. “ZES Unica Mezzogiorno”, delle spese ammis...

Scadenza del 31 maggio 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di aprile relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 03 giugno 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento terza rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di beneficiare ...

Scadenza del 03 giugno 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l’apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (LIPE) relative:ai mesi di gennaio / febbraio / marzo (soggetti mensili);al primo trimestre (soggetti...