Notizia

Novità del modello iva 2025 - società di comodo - limiti all'utilizzo in compensazione "verticale" del credito iva - incompatibilità con la direttiva 2006/112/ce (circ. Assonime 25.3.2025 n. 6)

Pubblicato il 26 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

Nella circ. Assonime 25.3.2025 n. 6 sono state esaminate le principali novità della dichiarazione IVA per il 2024, rispetto al modello relativo all'anno precedente. Si tratta, in particolare, delle modifiche apportate ai quadri VM, VO e VW, oltre che delle precisazioni fornite dall'Agenzia delle Entrate per indicare il codice attività nel rigo VA2, a seguito dell'operatività, a decorrere dall'1.4.2025, della nuova classificazione ATECO 2025. 
Una parte della circolare è dedicata anche ad alcune considerazioni sui limiti IVA derivanti dalla disciplina delle società di comodo (art. 30 co. 4 della L. 724/94). A tale proposito, Assonime rileva che:
  • le istruzioni della dichiarazione IVA per il 2024 non tengono conto della Corte di giustizia dell'UE 7.3.2024 causa C-341/22, nella quale è stata dichiarata l'incompatibilità di tali penalizzazioni con gli artt. 9 e 167 della direttiva 2006/112/CE;
  • sarebbe auspicabile un intervento in materia del legislatore per adeguare la normativa italiana a quella unionale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...