Notizia

Trasferimento dei crediti relativi all'azienda

Pubblicato il 14 luglio 2025 Sole24Ore, Eutekne

A mente dell'art. 2559 c.c., la cessione dei crediti ha effetto verso i terzi dal momento dell'iscrizione del trasferimento nel registro delle imprese.
Poiché la disposizione non regola espressamente la sorte dei crediti del cedente, ma si limita a disciplinare l'efficacia nei confronti dei terzi e del debitore, gli interpreti si sono interrogati sulla questione se i crediti siano oggetto di cessione automatica insieme all'azienda o meno.
Per la giurisprudenza pressoché unanime, insieme all'azienda si trasferiscono anche i crediti a questa inerenti, salvo diversa volontà delle parti espressa nell'atto.
Secondo una parte della dottrina, invece, il trasferimento dei crediti dal cedente al cessionario non è automatico, ma richiederebbe uno specifico accordo.
Per evitare controversie, quindi, può essere utile che le parti dell'operazione specifichino nell'atto di cessione quali sono i crediti che intendono trasferire insieme all'azienda.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...