A mente dell'art. 2559 c.c., la cessione dei crediti ha effetto verso i terzi dal momento dell'iscrizione del trasferimento nel registro delle imprese.
Poiché la disposizione non regola espressamente la sorte dei crediti del cedente, ma si limita a disciplinare l'efficacia nei confronti dei terzi e del debitore, gli interpreti si sono interrogati sulla questione se i crediti siano oggetto di cessione automatica insieme all'azienda o meno.
Per la giurisprudenza pressoché unanime, insieme all'azienda si trasferiscono anche i crediti a questa inerenti, salvo diversa volontà delle parti espressa nell'atto.
Secondo una parte della dottrina, invece, il trasferimento dei crediti dal cedente al cessionario non è automatico, ma richiederebbe uno specifico accordo.
Per evitare controversie, quindi, può essere utile che le parti dell'operazione specifichino nell'atto di cessione quali sono i crediti che intendono trasferire insieme all'azienda.