Notizia

Riallineamento dei valori contabili e fiscali - Operazioni straordinarie - Novità del D.lgs. correttivo delle norme di attuazione della riforma fiscale approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri

Pubblicato il 17 luglio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Lo schema di D.lgs. correttivo delle norme di attuazione della riforma fiscale, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 14.7.2025, prevede la modifica dell'art. 10 co. 1 lett. g) del D.lgs. 192/2024, ricomprendendo tra le fattispecie cui si applica la disciplina delle divergenze tra i valori contabili e fiscali che emergono in sede di cambiamento dei principi contabili, oltre alle operazioni straordinarie fiscalmente neutrali effettuate tra soggetti che adottano principi contabili differenti (ad esempio, una fusione per incorporazione di un soggetto OIC adopter in un soggetto IAS adopter) e tra soggetti che hanno obblighi informativi di bilancio differenti (ad esempio, una fusione per incorporazione di una micro impresa che adotta le semplificazioni previste dall'art. 2435-ter c.c. in un soggetto OIC adopter), anche le operazioni straordinarie fiscalmente neutrali effettuate "tra i soggetti che adottano i medesimi principi contabili".
La disposizione consente, quindi, di applicare anche a tali ultime fattispecie il regime transitorio di neutralità fiscale per le operazioni pregresse e il regime di riallineamento di cui agli artt. 10 e 11 del D.lgs. 192/2024.
La decorrenza è prevista dal periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31.12.2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).