Notizia

Soggetti con reddito complessivo superiore a 75.000 euro - Spese sostenute dall'1.1.2025 - Detrazione IRPEF - Novità della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025)

Pubblicato il 18 luglio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Le spese sostenute dall'1.1.2025 per interventi "edilizi" rientrano nel "nuovo" calcolo degli oneri detraibili previsto dall'art. 16-ter del TUIR per i contribuenti con reddito complessivo superiore a 75.000,00 euro. 
Per le spese sostenute dall'1.1.2025, quindi, sono previsti due limiti:
  • il limite previsto dalla specifica norma agevolativa (ad esempio, nel caso di interventi di recupero edilizio la detrazione IRPEF di cui all'art. 16-bis del TUIR spetta nel limite massimo di spesa pari a 96.000,00 euro per ogni unità immobiliare, comprese le pertinenze);
  • il limite massimo di spesa introdotto dall'art. 16-ter del TUIR che è pari all'importo "base" (14.000 euro o 8.000 euro) moltiplicato per un coefficiente in funzione del numero dei figli fiscalmente a carico.
Quando l'agevolazione viene ripartita in più rate annuali, come nel caso dei bonus "edilizi", l'art. 16-ter del TUIR prevede quindi che:
  • sono escluse dal "nuovo" sistema di calcolo le spese sostenute fino al 31.12.2024;
  • per le spese sostenute dall'1.1.2025 rileva la rata di spesa riferita a ciascun anno (art. 16-ter co. 5 del TUIR). A fronte di una spesa di 90.000,00 euro sostenuta nel 2025 per un intervento di ristrutturazione edilizia, quindi, rientrano nel massimale di 9.000,00 euro di spesa che corrispondono al decimo dell'intera spesa sostenuta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).