Notizia

Metodi di determinazione del valore normale - metodo del tnmm (cass. 4.11.2025 n. 29083)

Pubblicato il 05 novembre 2025 Sole24Ore, Eutekne

In materia di individuazione dei prezzi di trasferimento, la Corte di Cassazione 4.11.2025 n. 29083 ha ritenuto illegittima la decisione con cui i giudici di merito hanno escluso l'applicabilità del metodo del margine netto della transazione (TNMM) con il correttivo del ROS (Retun of sales), adottato invece dall'Agenzia delle Entrate in sede di accertamento di una società operante nel settore del commercio al dettaglio di orologi e gioielli; tali beni erano acquistati dalla controllante di diritto svizzero ad un prezzo ritenuto non congruo in sede di controllo.
Ad avviso dei giudici di legittimità l'Ufficio aveva adeguatamente motivato la necessità del ricorso a metodi diversi dai tradizionali e, in particolare, al TNMM; nel caso di specie, il gruppo aveva un'unica società produttrice con sede in Svizzera, mentre la controllata italiana commercializzava i prodotti di gioielleria sul territorio italiano.
Tale struttura comportava la cessione di beni infragruppo a basso rischio, con alea ridotta in ragione dell'unicità del centro di produzione che operava sostanzialmente su ordini già confermati.
In tale contesto, il metodo TNMM risulta, ad avviso della Cassazione, più aderente rispetto al CUP.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...