Notizia

Nuova convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Cina -efficacia dal 2026

Pubblicato il 05 novembre 2025 Sole24Ore, Eutekne

La nuova Convezione Italia-Cina, ratificata dall’Italia con la L. 18.11.2024 n. 182, esplicherà efficacia, per i soggetti “solari”, dal periodo d'imposta 2026.
Le principali novità rispetto all'attuale Trattato riguardano:
  • i conflitti di doppia residenza delle persone giuridiche (da risolvere con accordo amichevole tra i due Stati);
  • la stabile organizzazione da cantiere (la quale verrà a esistenza con cantieri di durata superiore a 12 mesi);
  • la riduzione delle ritenute in uscita su dividendi, interessi e royalties;
  • l'imposizione esclusiva nello Stato di residenza del cedente delle plusvalenze su partecipazioni diverse da quelle realizzate su partecipazioni a prevalente contenuto immobiliare e su partecipazioni di entità almeno pari al 25%.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...