L'art. 31 del Ddl. bilancio 2026 modifica i criteri di valutazione dei titoli obbligazionari per i soggetti che adottano i principi contabili internazionali.
L'intervento attuato dal Ddl. di bilancio 2026 elimina il regime "speciale" per i soggetti IAS adopter di cui all'art. 101 co. 1-bis lett. a) del TUIR e introduce una disciplina comune per tutte le imprese, indipendente dai principi contabili adottati, prevedendo un floor unico determinato sulla base dell'andamento del mercato telematico delle obbligazioni (MOT) negli ultimi sei mesi antecedenti al termine del periodo di imposta, con riferimento alle obbligazioni iscritte tra le immobilizzazioni finanziarie.
Coerentemente, le rivalutazioni sono tassate per un ammontare massimo pari alla ripresa di valore rispetto alle eventuali svalutazioni rilevate e dedotte nei periodi precedenti, come già previsto per i soggetti OIC adopter.