Notizie luglio 2021

Condotta antisindacale sempre accertabile
Pubblicato il 23 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La procedura per la repressione della condotta antisindacale si può avviare anche nel caso in cui la controversia riguardi una clausola inserita in un...

Continua la lettura

Errore sul massimale contributivo, chance di pagare i soli interessi legali
Pubblicato il 23 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La campagna Inps di recupero dei contributi non versati oltre il massimale contributivo prosegue con diffide inviate ai datori di lavoro anche per le ...

Continua la lettura

Trust e superbonus 110% Via libera delle Entrate
Pubblicato il 22 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 498/E, ammette l’applicabilità delle detrazioni superbonus alle spese per lavori di riqualifi...

Continua la lettura

Immobile in comunione interamente pignorabile per i debiti di un solo coniuge
Pubblicato il 22 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con l’ordinanza n. 20845, depositata il 21 luglio 2021, la Corte di Cassazione ha confermato l’ormai costante orientamento giurisprudenziale, in forza...

Continua la lettura

In caso di sospensione dell’attività lavorativa, il trattamento di integrazione salariale prevale sull’indennità giornaliera di malattia
Pubblicato il 22 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di cassazione, con l'ordinanza 16382/2021, è tornata a pronunciarsi sulle criticità connesse al rapporto intercorrente tra il trattamento di ...

Continua la lettura

Conferimento abusivo se dà solo vantaggi fiscali
Pubblicato il 21 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 493/E, ha affermato che si considera abusivo un conferimento di partecipazioni seguito da una...

Continua la lettura

Esonero TFR e integrazione Cig Covid: in vigore le misure per le aziende in crisi
Pubblicato il 21 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 103 del 20 luglio 2021 che contiene alcune misure in materia di lavoro, con riferimento alle im...

Continua la lettura

Dirigenti, senza blocco anche i recessi collettivi
Pubblicato il 21 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il licenziamento del dirigente non ricade nel divieto dei licenziamenti economici introdotto nella normativa emergenziale di contrasto alla pandemia n...

Continua la lettura

Accertamento induttivo con riconoscimento di una quota di costi
Pubblicato il 20 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 20436/2021, ha affermato che l’accertamento induttivo puro fondato su indagini finanziarie deve considerare...

Continua la lettura

Da novembre c’è il Durc di congruità Controlli sul peso della manodopera
Pubblicato il 20 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il ministero del Lavoro ha appena reso operativo il nuovo Durc di congruità attraverso la pubblicazione di un decreto registrato dalla Corte dei conti...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...