Notizie luglio 2022

Senza il glifo non è provata l’emissione dell’atto
Pubblicato il 18 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La CTP di Napoli, con la sentenza n. 3546/VI/2022, ha stabilito che per gli atti impositivi in scadenza al 31 dicembre 2020 e notificati entro il 28 f...

Continua la lettura

È lecito trasferire la sede del noleggio per ridurre la tassa auto regionale
Pubblicato il 18 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La CTP di Roma, con la sentenza n. 6016/XXI/2022, ha sancito che non costituisce ipotesi di abuso del diritto il trasferimento della sede legale da Ro...

Continua la lettura

L’esterometro monitora anche le vendite fuori dal volume d’affari
Pubblicato il 18 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Agenzia delle entrate, con la circolare 26/E ha offerto alcuni chiarimenti sull’obbligo di trasmissione delle operazioni transfrontaliere – il c.d. ...

Continua la lettura

Bonus casa, cessione parziale possibile per anno, tipo e Sal
Pubblicato il 18 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La cessione parziale dei crediti derivanti dai bonus edilizi non ha ancora chiarito tutte le perplessità operative dei contribuenti. Non sono le cessi...

Continua la lettura

Distacco transnazionale di lunga durata in Italia: modalità di comunicazione
Pubblicato il 18 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Ministero del Lavoro, in data 18 luglio 2022, ha pubblicato il D.M. 170 del 6 agosto 2021, relativo alla comunicazione sul distacco transnazionale ...

Continua la lettura

Comunicazione dei rapporti di codatorialità e dei lavoratori distaccati nel contratto di rete
Pubblicato il 18 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Ministero del Lavoro, con D.M. n. 205 del 29 ottobre 2021, ha definito le modalità operative per la comunicazione dei rapporti di lavoro in regime ...

Continua la lettura

Omesso versamento ritenute, certificazione del sostituto decisiva
Pubblicato il 15 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 175/2022, ha sancito che è incostituzionale la modifica al reato di omesso versamento di ritenute nella pa...

Continua la lettura

Da lunedì domande di ristoro ad attività socio sanitarie e assistenziali
Pubblicato il 15 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Ministero del lavoro ha pubblicato l’avviso n. 2/2022 per lo stanziamento di 20 milioni di euro, come previsto dal D.L. 73/2021, di un Fondo straor...

Continua la lettura

Buono carburante anche ad personam
Pubblicato il 14 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 27/E/2022, ha chiarito che il buono carburante da 200 euro, introdotto dal D.L. 21/2022, è interamente de...

Continua la lettura

Domande di ristoro ad attività socio-sanitarie e assistenziali
Pubblicato il 14 luglio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’avviso n. 2/2022 per lo stanziamento di 20 milioni di euro, come previsto dal D.L. n. 73/2021, di un Fondo str...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...