Notizie febbraio 2012

Ancora sentenze con il doppio risarcimento per il Contratto a termine sanato
Pubblicato il 13 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte d'Appello di Roma, con la sentenza n. 267 del 2012, interviene con una pronuncia originale in tema di contratti a termine. L’originalità è ri...

Continua la lettura

Non operative. Si puo' disattendere l ' interpello con l ' impugnazione dell ' avviso di accertamento
Pubblicato il 13 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una società per far valere il proprio dissenso contro il rigetto dell'istanza di disapplicazione del regime delle non operative e dimostrarne l'infond...

Continua la lettura

L'Inps combatte la frode del tfr
Pubblicato il 11 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 2057 del 3 febbraio 2012, l'Inps illustra le procedure per la liquidazione del tfr a fronte delle richieste effettuate al fondo di...

Continua la lettura

Le Semplificazioni in Gazzetta
Pubblicato il 10 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Porta il n. 5 il decreto legge del 9 febbraio 2012, in tema di semplificazioni, che approda sulla "Gazzetta Ufficiale" del 9 febbraio 2012, ...

Continua la lettura

Comunicati i nuovi minimi retributivi
Pubblicato il 10 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps, con la circolare n. 21 del 9 febbraio 2012, comunica il limite minimo di retribuzione giornaliera e l'aggiornamento degli altri valori per il ...

Continua la lettura

Gli importi degli ammortizzatori sociali per l'anno 2012
Pubblicato il 10 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per l'anno 2012, gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità e disoccupazione e l'importo dell'assegno per attività social...

Continua la lettura

Nuove implementazioni al sistema online di trasmissione dei certificati di malattia
Pubblicato il 10 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il malato potrà ricevere la comunicazione del numero di protocollo del proprio certificato di malattia direttamente dall’Inps. La comunicazione avverr...

Continua la lettura

Il 31 marzo 2012 segna L ' avvio dell ' uso esclusivo del canale telematico per i datori che trasmettono il modello di comunicazione dei dati relativi ai 730 4
Pubblicato il 09 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I sostituti d’imposta – datori di lavoro ed enti pensionistici - trasmetteranno esclusivamente con modalità telematiche, entro il 31 marzo 2012, la co...

Continua la lettura

Precisazioni sui termini di pagamento con Rid dei contributi volontari
Pubblicato il 09 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 2040, del 3 febbraio 2012, l'Inps fornisce chiarimenti sul rispetto dei termini di versamento per il pagamento attraverso Rid dei ...

Continua la lettura

L ' utilizzo dei beni d ' impresa nel TUIR come nuova fattispecie produttiva di redditi diversi. L ' Irdcec illustra
Pubblicato il 09 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Irdcec) ha elaborato la circolare n. 27, del 2 febbraio 2012 su “La discip...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...