Notizie novembre 2017

Infortuni in smart working da provare
Pubblicato il 07 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La circolare Inail 48/2017 sul lavoro agile era molto attesa, non senza qualche preoccupazione da parte di chi paventava un aggravio del premio assicu...

Continua la lettura

Nuovo rapporto di lavoro: novità per la gestione del TFR al fondo di previdenza complementare
Pubblicato il 07 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la delibera del 25 ottobre 2017, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 6 novembre 2017, la COVIP ha adottato delle modifiche alla procedura di s...

Continua la lettura

Quando il furto di modesta entità è causa di licenziamento
Pubblicato il 06 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il furto di beni del valore di 10 euro costituisce giusta causa di licenziamento. La Cassazione, con la sentenza 24014 del 12 ottobre 2017, è tornata ...

Continua la lettura

Come cambiano i costi dei licenziamenti
Pubblicato il 06 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Licenziamenti collettivi a caro prezzo dal 2018. Il disegno di legge di Bilancio all’esame del Senato prevede infatti un raddoppio del cosiddetto tick...

Continua la lettura

Anche per controllate estere interessi passivi deducibili
Pubblicato il 04 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sul diritto di stabilimento l’avvocato generale della Corte di Giustizia UE nelle cause riunite C-398/16 e C-399/16 entra nel merito della deducibilit...

Continua la lettura

Smart working: come operare il corretto inquadramento assicurativo
Pubblicato il 03 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 48 del 2 novembre 2017, l’INAIL interviene in materia di lavoro agile. Questa nuova modalità flessibile di lavoro subordinato ris...

Continua la lettura

Fine appalto, licenziamento senza criteri di scelta
Pubblicato il 03 novembre 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Se il licenziamento intimato nei confronti di un dipendente si basa sulla cessazione dell’appalto e sulla conseguente soppressione del servizio cui er...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...