Notizie febbraio 2019

Gestione separata: rese note le aliquote contributive da applicare nel 2019
Pubblicato il 07 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’INPS, nella circolare n. 19 del 6 febbraio 2019, comunica le aliquote, il valore minimale e il valore massimale del reddito erogato per il calcolo d...

Continua la lettura

Maggiorazione delle sanzioni, raddoppiate per datori di lavoro recidivi
Pubblicato il 07 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Raddoppiate le maggiorazioni delle sanzioni per violazione delle norme in materia di lavoro e legislazione sociale (dal 10% al 20%) - introdotte dall’...

Continua la lettura

Accertamento sprint se la società è fallita
Pubblicato il 06 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 3294/2019 ha affermato che se la società è fallita, sussistono automaticamente le ragioni di urgenza che le...

Continua la lettura

Nella pro-rata della casa madre le attività collegate delle figlie
Pubblicato il 06 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Giustizia UE, con la sentenza C-165/17 ha statuito che la società madre di un gruppo multinazionale che opera all’estero avvalendosi di st...

Continua la lettura

Sono autoriciclaggio le operazioni tra c/c
Pubblicato il 06 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5719/2019 ha statuito che i bonifici infragruppo, gli assegni a garanzia di finanziamenti e anche il pagame...

Continua la lettura

Omissioni contributive, per le sanzioni agevolate non basta l’incertezza interpretativa
Pubblicato il 06 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il Decreto dignità (Dl 87/18 – L.96/18), per scoraggiare il ricorso sistematico ai contratti a tempo determinato con gli stessi lavoratori, ha introdo...

Continua la lettura

Navigator, collaborazioni a rischio contenzioso
Pubblicato il 06 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

I navigator dovranno trovare un lavoro stabile a persone prive di occupazione, pur essendo essi stessi impiegati con la collaborazione coordinata e co...

Continua la lettura

Sì al rimborso della dichiarazione tardiva
Pubblicato il 05 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTR della Lombardia, con la sentenza n. 458/2019 ha statuito che è da riconoscere il diritto del contribuente al rimborso di un credito, non contes...

Continua la lettura

Commercialisti, no incompatibilità
Pubblicato il 05 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Secondo il Cndcec il fatto che la società di capitali amministrata e partecipata da un commercialista non sia stabilita in Italia esclude la situazion...

Continua la lettura

Intervallo, ok a ogni valore
Pubblicato il 04 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTP di Milano, con la sentenza n. 54/III/2018 ha affermato che in tema di transfer pricing, ogni valore all'interno dell'intervallo è conforme al p...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...