Notizie luglio 2021

Istanze di fondo perduto per gli affitti abitativi entro il 6 settembre
Pubblicato il 07 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento n. 180139/2021 ha approvato il modello e le istruzioni per la richiesta del Cfp previsto dall’articolo 9...

Continua la lettura

Nel quadro RV doppio binario per la rivalutazione dei beni
Pubblicato il 07 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’articolo 110, D.L. 104/2020, prevede la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni risultanti dal bilancio in corso al 31 dicembre 2019...

Continua la lettura

Si misura con precisione la temporanea difficoltà per pagare i ruoli a rate
Pubblicato il 07 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTP di Milano, con la sentenza n. 2961/2021, ha ammesso la rateizzazione in 120 rate per l’impresa con indice di liquidità inferiore a “1”. La situ...

Continua la lettura

Sindaco unico nella Srl, lo statuto non blocca la nomina del supplente
Pubblicato il 07 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Assonime, con il caso n. 3/2021, interviene sulla possibilità di procedere alla nomina del supplente in presenza di un organo di controllo monocratico...

Continua la lettura

Fondo perduto integrativo al netto dei sostegni automatici
Pubblicato il 06 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento n. 175776/2021 ha fissato al 2 settembre il termine per l’invio delle domande per richiedere il contribu...

Continua la lettura

Congedo parentale Covid-19: indicazioni operative per la fruizione ad ore
Pubblicato il 06 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Nella circolare n. 96 del 5 luglio 2021, l’INPS prende in esame il congedo indennizzato introdotto per la cura dei figli conviventi minori di anni 14,...

Continua la lettura

Non è cessione di azienda la vendita di tutte le quote
Pubblicato il 05 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTR della Toscana, con la sentenza n. 583/II/2021, ha statuito che la cessione totalitaria di partecipazioni sociali, pur comportando il trasferime...

Continua la lettura

Cigo ai tempi del Covid-19: non può considerarsi in alcun modo un'alternativa al licenziamento
Pubblicato il 05 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con ricorso di urgenza ex art. 700 c.p.c., un lavoratore adduceva l'illegittimità del provvedimento di collocamento in C.I.G.O. a zero ore con causale...

Continua la lettura

Crediti deteriorati e cancellati, perdite al nodo deducibilità
Pubblicato il 05 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Nel calcolo dell’Ires dovuta in riferimento al periodo d’imposta 2020 i soggetti Ias adopter devono tenere in considerazione che, a parere dell’Agenzi...

Continua la lettura

Registro fisso sulla cessione di quote post conferimento del ramo d’azienda
Pubblicato il 05 luglio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTR Lazio, con la sentenza n. 2092/X/2021, ha affermato che in base all’articolo 20, D.P.R. 131/1986, l’imposta di registro deve essere applicata a...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...