Notizie aprile 2022

Pensione di reversibilità: spetta ai nipoti inabili orfani anche se maggiorenni
Pubblicato il 06 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 88/2022, ha stabilito l’illegittimità costituzionale dell’articolo 38, D.P.R. 818/1957 nella parte in cui esc...

Continua la lettura

Pensione di reversibilità: spetta ai nipoti inabili orfani anche se maggiorenni
Pubblicato il 06 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 88/2022, ha stabilito l’illegittimità costituzionale dell’articolo 38, D.P.R. 818/1957 nella parte in cui esc...

Continua la lettura

Il licenziamento del delegato Rsu senza nulla osta integra l’ipotesi della condotta antisindacale
Pubblicato il 06 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha accertato la sussistenza della condotta antisindacale del datore di lavoro che ha intimato e reso immediat...

Continua la lettura

Formazione legata all’Iscro – firmato il Decreto attuativo
Pubblicato il 05 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

Ai sensi del DM 4/03/2022, in attesa di pubblicazione, l’erogazione in via sperimentale per il triennio 2021-2023 dell'indennità straordinaria di cont...

Continua la lettura

Immobiliari non quotate, si estende il fisco agevolato
Pubblicato il 05 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

La Legge di Bilancio 2022 estende i presupposti per l'applicazione del regime agevolato (no Ires e Irap) per le società di investimento immobiliare no...

Continua la lettura

Immobiliari non quotate, si estende il fisco agevolato
Pubblicato il 05 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

La Legge di Bilancio 2022 estende i presupposti per l'applicazione del regime agevolato (no Ires e Irap) per le società di investimento immobiliare no...

Continua la lettura

Sull’abuso del diritto la Cassazione torna alle «ragioni economiche»
Pubblicato il 04 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

Per l’abuso del diritto non è cambiato (quasi) nulla rispetto a prima, quando trovava applicazione l’abrogato articolo 37-bis, D.P.R. 600/1973. Inoltr...

Continua la lettura

L’annotazione contabile è insufficiente a salvare le operazioni contestate
Pubblicato il 04 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

La CTR Lombardia, con la sentenza n. 4783/III/2021, ha stabilito che in caso di contestazione di operazioni oggettivamente inesistenti deve essere il ...

Continua la lettura

Rimborsi delle accise, non si applica la sospensione per carichi pendenti
Pubblicato il 04 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

La CTR Lombardia, con la sentenza n. 646/IX/2022, ha rilevato l’inapplicabilità della misura cautelare della sospensione dei rimborsi per carichi pend...

Continua la lettura

Investimenti, nel modello Redditi il puzzle dei beni prenotati 2021
Pubblicato il 04 aprile 2022 Il Sole 24 Ore;

Nelle dichiarazioni 2022 il bonus investimenti guarda anche ai beni prenotati entro il 31 dicembre 2021 e in consegna quest’anno. E richiede uno slalo...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).