Notizie maggio 2022

Ace, la riserva di rivalutazione non si libera dal vincolo fiscale
Pubblicato il 13 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 889/E/2021 e nel corso di Telefisco 2022, partendo dal presupposto che ai sensi dell’articolo...

Continua la lettura

Alle società benefit bonus fiscale con estratto conto bancario
Pubblicato il 12 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Al via tra una settimana la possibilità di richiedere il credito di imposta pari al 50% dei costi ammissibili per le società che hanno sostenuto spese...

Continua la lettura

Autodichiarazione aiuti Covid, nuovo no del Mef alla proroga
Pubblicato il 12 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

A distanza di una sola settimana il Ministero dell’economia conferma che non c’è spazio per una proroga del termine del 30 giugno entro cui le imprese...

Continua la lettura

Per contestare il credito d’imposta R&S il Fisco deve chiedere il parere al Mise
Pubblicato il 11 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

La CTP di Napoli, con la sentenza n. 4988/2022, ha statuito che per la contestazione della corretta fruizione del credito di imposta R&S, l’Agenzi...

Continua la lettura

Fusioni, l’operatività salva dai tetti patrimoniali
Pubblicato il 11 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

L’Agenzia delle entrate ha offerto una serie di risposte a interpello sulle operazioni straordinarie fra neutralità, abuso del diritto e riporto delle...

Continua la lettura

Compensazioni, nel punire lo sforamento si applica il favor rei
Pubblicato il 11 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14795/2022, ha affermato che si applica il favor rei all’elevazione del “tetto” delle compensazioni. Pertan...

Continua la lettura

Agli interinali le stesse ferie del personale assunto dall’azienda
Pubblicato il 11 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

La Corte di Giustizia europea (causa C-426/20) ha ribadito la portata ampia ed espansiva delle norme comunitarie che vietano ogni tipo di differenziaz...

Continua la lettura

Ricorso sull’invalidità senza una nuova domanda
Pubblicato il 10 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

La Corte di Cassazione SS.UU. n. 14561/2022, ha statuito che in caso di revoca di una prestazione assistenziale, non è necessario presentare una nuova...

Continua la lettura

Controllo automatico dichiarazioni, avvisi bonari pagabili in 60 giorni
Pubblicato il 10 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Si raddoppia il termine, da 30 a 60 giorni, dal ricevimento della comunicazione di irregolarità, c.d. avviso bonario, per pagare le somme dovute a seg...

Continua la lettura

Solo il vantaggio fiscale indebito concretizza l’abuso del diritto
Pubblicato il 10 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14493/2022, ha statuito che la scelta di un regime di tassazione più favorevole non realizza l'abuso del di...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...