Notizie maggio 2022

Perdite su crediti nei bilanci 2021 in cerca di deduzione accelerata
Pubblicato il 09 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

I bilanci 2021 sono spesso caratterizzati da significative perdite su crediti, conseguenti alla crisi economica scaturita dalla pandemia. Almeno per l...

Continua la lettura

Sanzioni tributarie sproporzionate, dal recupero Iva alle lettere d’intento
Pubblicato il 09 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Le sanzioni tributarie devono sempre confrontarsi con il principio di proporzionalità, di derivazione unionale. Se da tale confronto dovesse emergere ...

Continua la lettura

Congedi, ferie, permessi e infortuni: così la gestione durante la Cigs
Pubblicato il 09 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Il ricorso agli ammortizzatori sociali impone alle aziende coinvolte un approccio molto più complesso nella gestione del personale. Come chiarito da I...

Continua la lettura

Gestione separata e Casse professionali, ricongiunzione possibile
Pubblicato il 06 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

La sentenza n. 97/2022 della Corte d’Appello di Milano ammette la possibilità di ricongiungere nelle Casse Professionali i contributi accantonati pres...

Continua la lettura

Proroga validità Protocollo Covid-19 fino al prossimo 30 giugno
Pubblicato il 05 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

ll Ministero del lavoro, con comunicato del 4 maggio 2022, ha reso noto che nel tavolo tecnico con Ministero della salute, Mise, Inail e parti sociali...

Continua la lettura

Credito d'imposta per investimenti in beni immateriali 4.0 e credito d'imposta per la formazione 4.0 - Incremento delle misure - Novità del c.d. DL "Aiuti
Pubblicato il 05 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Ai sensi dell'art. 20 del DL "Aiuti", viene incrementato dal 20% al 50% il credito d'imposta per gli investimenti in beni immateriali di cui...

Continua la lettura

Investimenti sostenibili 4.0 - Presentazione delle domande
Pubblicato il 05 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Sono disponibili, sulla piattaforma di Invitalia, i modelli dei documenti necessari per presentare domanda a valere sul bando per gli investimenti sos...

Continua la lettura

Formazione dei manager, in arrivo sette milioni di euro
Pubblicato il 04 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Fondirigenti rende noto, con l’Avviso n. 1 del 4 maggio 2022, l’avvenuto stanziamento di sette milioni di euro a sostegno delle imprese che vogliano p...

Continua la lettura

CIGS: integrazione salariale nei processi di transizione e ll’accordo sugli esuberi
Pubblicato il 04 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Il Ministero del Lavoro, attraverso il D.M. n. 33 del 25 febbraio 2022 e la circolare n. 6 del 18 marzo 2022, interviene su alcuni punti del nuovo D.L...

Continua la lettura

Lavoratori a rischio Covid con tutele prorogate
Pubblicato il 04 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

La conversione in Legge del D.L. n. 24/2022 proroga le tutele per determinate categorie di lavoratori già in vigore nella fase di epidemia da Covid-19...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...