Notizie giugno 2022

L’Indennità per congedo straordinario senza tredicesima e quattordicesima
Pubblicato il 09 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 5313/2022 del 6 giugno, ha affermato che l’indennità spettante ai lavoratori che usufruiscono di periodi di c...

Continua la lettura

Valido l’invio se la pec risulta dagli elenchi pubblici
Pubblicato il 08 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La CTP di Napoli, con la sentenza n. 3120/2022, ha affermato che la notifica di una cartella di pagamento deve considerarsi giuridicamente inesistente...

Continua la lettura

Assenza ingiustificata equiparata alle dimissioni
Pubblicato il 08 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Tribunale del lavoro di Udine, con sentenza depositata lo scorso 27 maggio, ha affermato che assentarsi dal lavoro senza fornire alcuna giustificaz...

Continua la lettura

Importazioni, Iva detraibile con la copia di cortesia della dichiarazione doganale
Pubblicato il 07 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Da giovedì 9 giugno, al via le nuove dichiarazioni doganali di importazione, con i nuovi tracciati da H1 a H5 pronti per rivoluzionare il sistema di i...

Continua la lettura

Manager frontaliero con fiscalità svizzera
Pubblicato il 07 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 18009/2022, ha confermato che il Fisco italiano non può avere pretese sul manager frontaliero con casa e fa...

Continua la lettura

Tutto su contratti, ferie, straordinari: obbligo di comunicazione per i datori
Pubblicato il 06 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Entro il prossimo 1° agosto dovrà essere recepita la c.d. «direttiva trasparenza». La direttiva persegue lo scopo di garantire la conoscenza delle con...

Continua la lettura

Documentazione formale insufficiente per provare l’esistenza delle operazioni
Pubblicato il 06 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La CTR Lombardia, con la sentenza n. 324/XXVI/2022, ha affermato che l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti non...

Continua la lettura

Documentazione formale insufficiente per provare l’esistenza delle operazioni
Pubblicato il 06 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La CTR Lombardia, con la sentenza n. 324/XXVI/2022, ha affermato che l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti non...

Continua la lettura

L’indebitamento può giustificare prelievi bancari superiori agli utili
Pubblicato il 06 giugno 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La CTR Piemonte, con la sentenza n. 845/III/2021, ha affermato che i prelevamenti di utili da parte del socio, per importi superiori a quelli effettiv...

Continua la lettura

Il doppio requisito fissato dall’Inps allontana gli edili dall’Ape sociale
Pubblicato il 01 giugno 2022 Sole24Ore; Euroconference; Seac;

L’Inps,con la circolare n. 62/2022, ha illustrato le novità in vigore da quest’annoper l’Ape sociale, ma le indicazioni fornite suscitano qualche perp...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...